Dopo la bella esperienza belga, le ragazze si presentano a Palermo ben affiatate e orgogliose dell'italianità, per disputare il campionato nazionale dove le squadre partecipanti sono 5, girone all'italiana.
Nella prima partita affrontano e battono 2-0 il Reggio Emilia, l'altra squadra composta esclusivamente da italiane, in un incontro equilibrato. Le reti vengono entrambe messe a segno da Verusca nel primo tempo, poi si cerca di contenere le energie per le successive partite.
Al pomeriggio si gioca di nuovo, stavolta contro la detentrice del titolo, Palermo, dove vi avevano giocato tre nostre giocatrici l'anno precedente, Claudia, Paola e Vanessa, e molto ben guidata dalla formidabile portoghese Ana Rita Gomes. Partita molto combattuta e si conclude il primo tempo senza reti, seppur con diverse occasioni da entrambe le parti. Le nostre giocano molto bene, attente a difendersi bene e pronte a colpire in contropiede. Nel secondo tempo, purtroppo, per alcuni episodi fortuiti, subiscono il primo gol su rigore, e pochi minuti dopo l'espulsione di Christina e un altro gol in inferiorità numerica, che tagliano le gambe. Allo scadere, cercando disperatamente di recuperare, arriva un'altra loro rete. Finisce così 0-3. Pazienza.
Il giorno dopo c'è da affrontare il Genova, in formazione rimaneggiata. Si vince, faticando più del previsto, 3-2 con due reti di Vanessa e una di Carla.
Nel frattempo tra Palermo e Bari, vincono le siciliane e praticamente mettono in cassaforte il secondo titolo consecutivo.
Domenica, l'ultimo giorno, le nostre affrontano il Bari nella partita decisiva per il secondo posto. Anche lì si ripete un primo tempo privo di reti, con le nostre molto brave in difesa a limitare le temibili giocatrici Denise Gardoni e la spagnola Leticia Oca. Purtroppo a metà del secondo tempo arriva il loro gol segnato dalla diciassettenne Vania Sportelli su azione di calcio d'angolo, e finisce 0-1. Si conquista così la medaglia di bronzo e si conclude il bel campionato con un indimenticabile tuffo nella piscina dell'albergo, con la squadra al completo in divisa e il mister!
Da segnalare il meritato trofeo del migliore portiere conquistato dalla nostra Michela Bianchini!
Nessun commento:
Posta un commento