martedì 15 settembre 2009

XXI Deaflympic Games a Taipei

Eccoci alla XXI edizione del più importante evento sportivo per la comunità sportiva dei sordi, i deaflympics! Dei nostri, partecipano Susanna e Barbara, nella disciplina del tennis. E' un evento indimenticabile e sbalorditivo per tutti gli sportivi che erano presenti per l'ottima organizzazione degli asiatici e soprattutto visibilità, come non era mai successo in passato.
Susanna conquista la sua prima medaglia olimpica, il bronzo, sempre nel doppio femminile in coppia con Barbara, arrendendosi in semifinale ancora una volta alle tedesche, e si rifanno sotto nella finale del terzo e quarto posto vincendo agevolmente contro le giapponesi.
Nel singolare femminile, stavolta Barbara non fallisce l'appuntamento con il podio più alto, e conquista il suo sesto oro consecutivo individuale.
Nel doppio misto, con il suo compagno storico Damiani, riescono a non mancare la sesta medaglia, prevalendo sui tedeschi in una rocambolesca e combattutissima semifinale, e arrendendosi, distrutti, in finale, dagli inglesi al primo storico oro per la loro nazione nel tennis.
Barbara aggiunge così 3 medaglie al suo ricco palmares, per un totale di ben 18 medaglie olimpiche.

domenica 30 agosto 2009

Campionato Nazionale F.S.S.I. Orienteering - Bosco Chiesanuova (VR)

Si è svolto, in un periodo abbastanza insolito, fine agosto, il Campionato di Orienteering ai Monti Lessini, un parco regionale che si trova appena fuori Verona. La gara di sabato ha regalato ottime notizie per i soliti Daniele e Vanessa. Un primo posto per Vanessa e un secondo posto per Daniele nonostante avesse gareggiato con una caviglia gonfia. Mentre Marcello si piazza in settima posizione. Nella gara di domenica Vanessa ha mancato di pochissimi secondi la prima posizione, Daniele e Marcello hanno avuto difficoltà e sono arrivati a metà classifica. Peccato!
Risultati gara

sabato 8 agosto 2009

2° Deaf Berglauf Cup 2009 - Mieders (AUT)

Questo weekend si è andati appena dopo il confine con l'Austria per disputare una particolare corsa in montagna. Consiste nel fare un percorso di 4,8 km con un dislivello di 640 mt in un terreno che non sia l'asfalto. Quindi in montagna! E' utile anche per poter allenarsi fisicamente per le gare di orienteering. Daniele e Vanessa si sono piazzati in posti alti, in particolare Vanessa che è arrivata terza, considerando la numerosa partecipazione.
Risultati gara

sabato 11 luglio 2009

5 Days of Dolomiti Orienteering - Val Primiero (TN)

Altra partecipazione per Daniele e Vanessa in una 5 giorni di orienteering, insieme a una trentina di sordi appassionati di questo sport. Stavolta nella zona di San Martino di Castrozza con la magnifica vista delle Pale di San Martino. Cinque belle gare, tutte tecniche, con temperature quasi rigide e pioggia, concluse non con poca fatica ma che, come sempre, servono a maturare esperienza.

domenica 28 giugno 2009

Campionato Nazionale F.S.S.I. Tennis - Piano di Sorrento (NA)

In terra campana, si è svolto il Campionato Italiano di Tennis Assoluti. Causa problemi di ferie e lavoro, Daniele e Vanessa sono giunti a destinazione solo venerdì sera per poi affrontare gli avversari tutto sabato. Sotto un sole cocente che picchiava come un martello, Daniele è arrivato in semifinale nel singolare perdendo dal favoritissimo Damiani, e finalista nel doppio maschile mentre nel doppio misto, in coppia con Vanessa, ha ceduto ai nazionali Ricci Bitti Susanna - Damiani Giampaolo. Il derby delle sorelle è andato a favore della minore, Susanna. In fin dei conti si è tornati a casa con due medaglie d'oro, tre d'argento.
Risultati gare

sabato 13 giugno 2009

Torneo Internazionale Calcio a 6 Femminile - Lugano (SVI)

Siamo al secondo torneo internazionale al quale vi prende parte la nostra squadra di calcetto femminile!
Stavolta si tratta di un torneo di calcio a 6, con 4 squadre partecipanti, la nostra e 3 svizzere.
Sotto il sole cocente, prendiamo il largo nel girone, vincendo due partite 5-0 e 7-0 e pareggiandone una 0-0. In semifinale vinciamo ancora senza problemi 7-0. In finale contro la squadra ostica con la quale avevamo pareggiato precedentemente, riusciamo a vincere 2-0. Conquistiamo il trofeo meritatamente, senza aver subito nessun gol, e anche il premio fair-play.
La giornata si conclude con un'allegra cena e visita al circolo di Lugano, per poi affrontare il lungo viaggio di ritorno con la soddisfazione di aver vissuto un'esperienza divertente e vittoriosa!
Risultati gare

2° Deaf Mtb Cup 2009 - Verdignes/Velturno (BZ)

Seconda prova di mtb nella provincia autonoma di Bolzano. Sabato si è disputata la bellissima prova di duathlon, dove prima si pedala per 18 km e poi si corre per 4 km, senza ovviamente fermarsi, a Verdignes. Una gara durissima dove si sale e si scende senza neanche prendere fiato, pazzesco ma nello stesso molto bello grazie a una giornata stupenda e calda. Un piazzamento di tutto rispetto per Daniele, ottavo. Mentre la domenica, seconda prova di cross country a Velturno, in un percorso di 5 km, da spaccare le gambe perchè si partiva con una lunghissima salita con pendenze sempre più accentuate fino a scendere in un baleno al punto di partenza e ripetere per 4 volte. Alla fine Daniele è arrivato 15°.
Risultati gara duathlon
Risultati gara cross country

domenica 24 maggio 2009

1° Deaf Mtb Cup 2009 - Baselga Piné (TN)

La società ha aggiunto una nuova disciplina: la mountain bike. Il palcoscenico è sempre quello dove ci porta l'orienteering: la natura. Deaf Mtb Cup è attivo da 10 anni e organizza tre prove dure di mtb, la cross country, all'anno. Il percorso, molto bello, prevedeva un giro di 4,7 km da ripetere 5 volte per gli uomini e 3 volte per le donne, con salite lunghe, discese tecniche e attraversamenti nei prati che richiedeva una resistenza paurosa. Daniele si è classificato al 15° posto mentre un plauso va a Vanessa per la terza posizione.
Risultati gara

venerdì 1 maggio 2009

II° International Deaf Orienteering - Nova Ponente (BZ)

Una magnifica giornata calda a Nova Ponente (BZ) ha reso ancora più memorabile la zona di gara dove si è disputata la 2° gara internazionale per i sordi organizzata dal Gruppo Sportivo di Bolzano. Daniele si piazza al secondo posto con rammarico perchè nella parte iniziale ha commesso errori banali che gli hanno fatto perdere tempo, Vanessa sale nell'ultimo gradino del podio, per Marcello un buon 5° posto con qualche errore. Bella premiazione con prodotti tipici della zona.
Risultati gara

domenica 1 marzo 2009

Campionato Nazionale F.S.S.I. Orienteering - Firenze

Finalmente arriva il Campionato a Firenze, tanto atteso per i nostri Daniele e Vanessa che si erano impegnati duramente per potersi esprimere ad alti livelli. Alla fine i risultati si sono visti. Nella sprint, all'Ippodromo delle Cascine, grande prestazione per Vanessa che ha centrato l'oro rifilando quasi un minuto sulla seconda classificata. Ottimo secondo posto, invece, per Daniele che ha ridotto il gap con il sempre più veloce triestino Lerose Luigi, e anche un buon quinto posto per Marcello a ridosso dei più forti. Domenica, nella prova massacrante di 10 km nel centro della città fiorentina, che ha creato non pochi problemi di tenuta, conquistiamo un argento (Vanessa), un bronzo (Daniele) e un settimo posto (Marcello), che ci relega al secondo posto nella classifica generale per società dietro G.S. Trieste.

lunedì 12 gennaio 2009

Riconoscimento al Merito Sportivo 2008

Grazie alla medaglia d'argento ottenuta agli Europei di tennis nel doppio femminile in compagnia di Oddone Barbara, ancora una volta il Comune di Faenza ha premiato la nostra atleta Ricci Bitti Susanna con un Diploma al Merito Sportivo. A lei vanno i nostri complimenti per l'impegno e i risultati raggiunti.

domenica 16 novembre 2008

XXVIV Meeting Internazionale Orienteering - Venezia

Quest'anno alla tradizionale gara orientistica veneziana, con sole e clima mite, vi partecipano i nostri atleti Jabr Daniele e Messana Marcello nella MA, Ricci Bitti Vanessa WA e Susanna WB. Vincono nelle rispettive categorie Lerose Luigi e Di Bella Graziella, mentre i nostri si piazzano ancora ai piedi del podio più alto, Daniele terzo e Vanessa seconda.
Risultati gara

domenica 24 agosto 2008

6th European Orienteering Championships Deaf in Estonia

Esordio nella nazionale di orienteering per i nostri due atleti, Daniele Jabr e Vanessa Ricci Bitti, insieme agli italiani Lerose Luigi, Pegoretti Corrado, Santini Andrea, Di Bella Graziella, Grigolli Brunella e Tutzer Marlene, ai campionati europei a Voru, in terra estone.
Nella sprint, specialità dove i nostri potevano ben figurare, grazie alla velocità e al minore tasso tecnico rispetto alle altre specialità, purtroppo entrambi gettano al volo un ottimo piazzamento, Daniele perdendo tempo prezioso in un maledetto punto finendo fuori cartina, insieme a Luigi dove addirittura manca il bronzo, e Vanessa saltando il punto spettacolo. Che peccato!
Nella long e nella middle, entrambi faticano, peccando di esperienza tecnica, in terreni a loro completamente nuovi.
Nella staffetta si dà spazio agli altri compagni azzurri più esperti, dove conquistano un bel sesto posto nella classifica maschile e quinto posto in quella femminile.

sabato 2 agosto 2008

11th European Tennis Championships Deaf in Romania

I nostri tesserati Susanna Ricci Bitti, Barbara Oddone e Fabio Bagini, insieme al napoletano Giampaolo Damiani, guidati dal c.t. faentino Pier Paolo Ricci Bitti, partono alla volta della Romania, a Budapest, per disputare i campionati europei.
Susanna conquista la sua prima medaglia a livello internazionale, l'argento, nel doppio femminile, in coppia con Barbara, battendo in semifinale al terzo set le francesi, e venendo sconfitte in finale dalle tedesche.
Barbara, la campionessa plurimedagliata, vince anche il bronzo nel doppio misto con Damiani e l'argento nel singolare femminile, perdendo purtroppo per la prima volta una partita di singolare dopo ben 19 anni di dominio, dalla giovane tedesca Albrecht.

domenica 27 luglio 2008

Raduno nazionale Orienteering in Slovenia

Primo raduno nazionale di orienteering per i nostri atleti Daniele e Vanessa in vista degli Europei in Estonia in programma ad agosto. Si va in terra slovena dove per una settimana si faranno 5 gare insieme agli altri compagni per testare la condizione fisica e nello stesso tempo migliorare ancora la tecnica, valevole anche per le convocazioni ufficiali. Il terreno carsico, sassoso ha reso ancora più difficile la lettura della cartina ma l'impegno e la tenacia non sono mancati.
Link al sito ufficiale